Il D. Lgs. 231 dell’8 giugno 2001 ha introdotto nell’ordinamento italiano la disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di personalità giuridica, in relazione a determinati reati (c.d. reati presupposto) commessi nell’interesse o a vantaggio dell’ente, da persone che si trovino in posizione apicale o da persone che siano sottoposte alla direzione o alla vigilanza dei soggetti in posizione apicale.
La responsabilità amministrativa dell’ente può essere esclusa laddove abbia adottato e attuato efficacemente dei modelli di organizzazione, gestione e controllo che siano idonei a prevenire i reati presupposto, nonché laddove sia stato nominato un organismo di vigilanza preposto a vigilare sul funzionamento e l’osservanza dei modelli di organizzazione, gestione e controllo e a curare l’aggiornamento dei modelli stessi.
In conformità con quanto previsto dal D. Lgs. 231/2001, Colorfer ha adottato un modello di organizzazione, gestione e controllo (che si compone di una parte generale, una parte speciale e del codice etico) e ha nominato un organismo di vigilanza in composizione collegiale.
Al fine di consentire la tempestiva segnalazione di eventuali inosservanze del modello riscontrate da qualsivoglia soggetto, Colorfer ha inoltre predisposto canali di comunicazione riservati esclusivamente all’organismo di vigilanza, raggiungibile:
- a mezzo e-mail all’indirizzo: odv@grupposelini.it;
- a mezzo posta ordinaria riservata indirizza a: Organismo di Vigilanza, c/o Color-fer S.p.A., Via IV Novembre n. 6, Telgate (24060 - BG)